Project funded by the European Union - NextGenerationEU | PRIN 2022 Project 20228R992T

World Cafè

Islam e musulmani in Italia: strumenti e prospettive per la valorizzazione della diversità religiosa e la prevenzione dell’islamofobia

14 marzo 2025 - 10:00 18:00
Azione del PRIN 2022 Progetto 20228R992T “Islam e Musulmani in Italia: attori, spazio sociale e relazioni tra comunità religiose e Stato” - Realizzata nell’ambito dell’iniziativa organizzata dalla Confederazione Islamica Italiana per la “Giornata internazionale per la lotta all'islamofobia”

Ore 10.00 – 13.00
PRIMA SESSIONE DISCUSSIONE NEI TAVOLI TEMATICI

Tavolo 1 “Social e web: discriminazioni e islamofobia in rete”

Facilitatori:
Sabrina Mourah
Youssef Ambrosio

Tavolo 2 “Prospettive e inserimento lavorativo”

Facilitatori:
Othaman Ghozlane
Malek Aroro

Tavolo 3 “Istruzione/educazione e Famiglia”

Facilitatori:
Duaa Bouchnaf
Walid Bouchnaf

Tavolo 4 “Rapporti tra Islam e Stato italiano”

Facilitatori:
Ikram Elmostachrik
Anass Hanafi

Ore 15.00 – 18.00
SECONDA SESSIONE RESTITUZIONE DEI LAVORI E INTERVENTI ISTITUZIONALI

Modera

Prof. Fabio Vicini, Università degli Studi di Verona

Ore 15.00 – 15.15

Saluti istituzionali

Dott.ssa Giulia Pace

Vice Prefetto Aggiunto Ufficio Territoriale del Governo di Torino – Ministero dell’Interno
Dott. Mattia Peradotto
Direttore Generale Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull’origine etnica – UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dott.ssa Paola Fuggetta
Commissario Capo della Polizia di Stato Responsabile della Sezione Minori e Vittime Vulnerabili, Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Torino – Referente territoriale O.S.C.A.D. – Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori
Ass. Carlotta Salerno
Assessora “Periferie e Progetti di Rigenerazione Urbana, Politiche educative e giovanili, Materie relative all’istruzione” – Città di Torino
Dott.ssa Antonella Ferrero
Responsabile “Nodo territoriale metropolitano contro le discriminazioni” Direzione Istruzione e sviluppo sociale – Città Metropolitana di Torino
Dott. Maurizio Marrone
Assessore “Politiche sociali e dell’integrazione socio-sanitaria, Emigrazione e cooperazione decentrata e internazionale, Usura e beni confiscati, Politiche della casa, delle famiglie e dei bambini” Regione Piemonte
Prof.ssa Anna Miglietta
Università degli Studi di Torino
Dott. Moustapha Hajraoui
Presidente della Confederazione Islamica Italiana

Presentazione

PRIN 2022 Progetto 20228R992T “Islam e Musulmani in Italia: attori, spazio sociale e relazioni tra comunità religiose e Stato”

Apertura

Seconda sessione del World Café “L’Islam e musulmani in Italia: strumenti e prospettive per la valorizzazione della diversità religiosa e la prevenzione dell’islamofobia”
Prof. Mohammed Khalid Brandalise Rhazzali, Università degli Studi di Padova
Dott.ssa Valentina Schiavinato, Università degli Studi di Padova

Ore 15.15 – 15.45

PRESENTAZIONE DEI LAVORI DELTAVOLO 1 “SOCIAL E WEB: DISCRIMINAZIONI E ISLAMOFOBIA IN RETE”

Ore 15:15 – 15:30
Presentazione degli esiti a cura dei componenti del tavolo Introduce:
Prof.ssa Sabrina Martucci , Università degli Studi di Bari
Ore 15:30 – 15:45
Dialogano con il tavolo:
Dott.ssa Paola Fuggetta, Commissario Capo della Polizia di Stato Responsabile della Sezione Minori e Vittime Vulnerabili, Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Torino – Referente territoriale O.S.C.A.D. – Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori
Dott. Martino Brunetti, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Servizio Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica Ministero dell’Interno
Dott.ssa Antonella Ferrero, Responsabile “Nodo territoriale metropolitano contro le discriminazioni” Direzione Istruzione e sviluppo sociale – Città Metropolitana di Torino
Dott.ssa Maria Teresa Martinengo, Consigliera segretaria dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte

PRESENTAZIONE DEI LAVORI DEL TAVOLO 2 “PROSPETTIVE E INSERIMENTO LAVORATIVO”

Ore 15.45 – 16.00
Presentazione degli esiti a cura dei componenti del tavolo Introduce:
Prof. Stefano Ruggieri, Università degli Studi di Palermo
Ore 16.00 – 16.15
Dialogano con il tavolo:
Dott. Mattia Peradotto, Direttore Generale Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza e sull’origine etnica – UNAR – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dott. Abdullahi Ahmed, Presidente “Commissione Consiliare Speciale per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo” – Città di Torino

Ore 16.15 – 16.45

PRESENTAZIONE DEI LAVORI DELTAVOLO 3 “ISTRUZIONE/EDUCAZIONE E FAMIGLIA”

Ore 16.15 – 16.30
Presentazione degli esiti a cura dei componenti del tavolo Introduce:
Prof.ssa Maria Garro, Università degli Studi di Palermo
Ore 16.30 – 16.45
Dialogano con il tavolo:
Ass. Carlotta Salerno, Assessora “Periferie e Progetti di Rigenerazione Urbana, Politiche educative e giovanili, Materie relative all’istruzione” – Città di Torino
Dott. Giampiero Leo, Vicepresidente “Comitato Diritti Umani e Civili” – Regione Piemonte

Ore 16.45 – 17.15

PRESENTAZIONE DEI LAVORI DEL TAVOLO 4 “RAPPORTI TRA ISLAM E STATO ITALIANO”

Ore 16.45-17.00
Presentazione degli esiti a cura dei componenti del tavolo Introducono:
Dott.ssa Valentina Schiavinato, Università degli Studi di Padova
Dott. Nicola Di Mauro Università di Napoli L’Orientale

Ore 17.00 – 17.15

Dialogano con il tavolo:
Dott.ssa Giulia Pace, Vice Prefetto Aggiunto Ufficio Territoriale del Governo di Torino – Ministero dell’Interno
Dott. Maurizio Marrone, Assessore “Politiche sociali e dell’integrazione socio-sanitaria, Emigrazione e cooperazione decentrata e internazionale, Usura e beni confiscati, Politiche della casa, delle famiglie e dei bambini” – Regione Piemonte

Ore 17.15

TESTIMONIANZE

Ore 18.00

CHIUSURA DEI LAVORI

World Cafè 14 marzo 2025